Descrizione: L'esistenza del pizzo Milano é documentata dalla fine del '400 e si prolunga fino al XX secolo. E' un merletto a fuselli a pezzi riportati che si sviluppa su un disegno base. Il fondo é a "punto tulle", ma meno fitto del Burano. I motivi vengono eseguiti con un nastrino serpeggiante ("bisetta") a fuselli e cucito lungo i bordi del disegno. Questi sono prevalentemente barocchi, "a foglione", come il punto grosso di Venezia. Venne molto usato per i corredi della Chiesa italiana.